| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 2 (2003) | Risorse umane e competenze nella learning society. Prospettive pedagogiche | Abstract PDF |
| Roberta Piazza | ||
| Vol 15 (2016) | Scuola inclusiva, disabilità del curricolo e Universal Design for Learning | Abstract PDF |
| Giovanni Savia | ||
| Vol 8 (2009) | Sguardi di terrore. Paure collettive "intercettate" dal cinema | Abstract PDF |
| Francesco Pellegrino | ||
| N° 11 (2012) | Social Mindedness - forma mentis socialis. Dinamiche di relazione e capitale sociale | Abstract PDF |
| Anna Maria Leonora | ||
| Vol 15 (2016) | Social network e culture partecipative. La mediazione delle tecnologie sociali nella costruzione della conoscenza | Abstract PDF |
| Maria Alario, Tiziana Ramaci, Paola Magnano | ||
| Vol 15 (2016) | Spazi formativi all’aperto e territori oltreconfine dell’innovazione educativo-didattica | Abstract PDF |
| Gabriella D’Aprile, Raffaella C. Strongoli | ||
| Vol 9 (2010) | Stili attentivi e pratica sportiva. Quale relazione? Un contributo di ricerc | Abstract PDF |
| Elena Commodari | ||
| Vol 6 (2007) | Storiografia e costituzione inglese: una lettura “revisionista” della History of England di David Hume | Abstract PDF |
| Cinzia Recca | ||
| Vol 10 (2011) | Successione dinastica e morte violenta dei reges longobardi. La testimonianza di Paolo Diacono | Abstract PDF |
| Emanuele Piazza | ||
| Vol 22 (2023) | Technology Transfer Programs in e-Health: helix models and innovative pathways | Abstract PDF |
| Maria Cristina Longo | ||
| N° 11 (2012) | Tecnologie digitali e socializzazione a scuola: un fertile connubio in prospettiva sociologica | Abstract PDF |
| Augusto Gamuzza | ||
| Vol 19 (2020) | Tendenza alle ludopatie e uso delle tecnologie: alla ricerca di matrici comuni delle nuove dipendenze | Abstract PDF |
| Santo Di Nuovo, Rossana Smeriglio | ||
| Vol 2 (2003) | Teoria del riferimento diretto. Essenzialismo e mediazione cognitiva | Abstract PDF |
| Michelangelo Caponetto, Francesco Coniglione | ||
| Vol 3 (2004) | Territorio e de-industrializzazione in Sicilia. Un contributo alla rilettura del paesaggio industriale nelle aree dismesse | Abstract PDF |
| Rosario Trimarchi | ||
| Vol 3 (2004) | Tesi di laurea - Riassunti | Abstract PDF |
| AA. VV. | ||
| Vol 2 (2003) | Tesi di laurea - Riassunti | Abstract PDF |
| AA. VV. | ||
| Vol 1 (2002) | Tesi di laurea - Riassunti | Abstract PDF |
| AA. VV. | ||
| Vol 22 (2023) | The Rise of Normal Schools in the Kingdom of Italy: Mass schooling, teacher training and the feminization of the teaching profession | Abstract PDF |
| Johannes Westberg, Giusy Denaro | ||
| Vol 17 (2018) | The study of educational leadership. Themes, emerging models and future research directions | Abstract PDF |
| Giambattista Bufalino | ||
| Vol 19 (2020) | Tra affettività e diffidenza: un confronto tra le rappresentazioni sociali del cibo italiano e del cibo etnico | Abstract PDF |
| Graziella Di Marco, Marco Mangione, Zira Hichy, Federica Sciacca | ||
| Vol 5 (2006) | Tra antiquaria e storia: Siculi, Greci e Romani nel territorio dell’Alto Simeto | Abstract PDF |
| Emilio Galvagno | ||
| Vol 9 (2010) | Tradurre la Economy of Human Life nell’Italia del secondo settecento | Abstract PDF |
| Alessandra Manzi | ||
| Vol 20 (2021) | Turismo Archeologico o Archeologia Turistica. Facciamo il punto | Abstract PDF |
| Eleonora Pappalardo | ||
| Vol 22 (2023) | Un quartiere artigianale nella valle dell’Alcantara. Attività di scavo archeologico del DiSFor e della Soprintendenza ai BBCCAA di Catania | Abstract PDF |
| Eleonora Pappalardo, Angela Merendino, Livio Idà, Myriam Vaccaro | ||
| N° 11 (2012) | Un «bird vase» dalla Montagna di Polizzello. Considerazioni in margine al significato di una tipologia vascolare egea in contesto indigeno sicano | Abstract PDF |
| Eleonora Pappalardo | ||
| 226 - 250 di 266 elementi | << < 5 6 7 8 9 10 11 > >> | |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania