Sommario
| Editoral Board | |
Articoli
| Cura di sé e cura dell’altro come responsabilità etica nella lotta alla pandemia. Un precetto antico al tempo del Covid | |
| Loredana Cardullo, Myriam Lazzaro | pp. 3-32 |
| La protesta come razionalità di fronte all’irragionevolezza della realtà | |
| Loredana Cardullo, Nunziatina Sanfilippo | pp. 33-56 |
| Povertà, “minorità” e apertura al mondo in Francesco d’Assisi | |
| Francesco Coniglione | pp. 57-73 |
| Dalla disobbedienza civile alla disobbedienza prosociale: percorsi teorici e applicativi | |
| Liana M. Daher, Davide Nicolosi | pp. 75-100 |
| Didattica a distanza in tempo di pandemia: profitto degli studenti e valutazioni degli insegnanti nella scuola secondaria superiore | |
| Santo Di Nuovo, Rossana Smeriglio | pp. 101-121 |
| Donne in viaggio nel Medioevo | |
| Carmelina Urso | pp. 123-139 |
| La tutela delle minoranze linguistiche tra “prudenza” statale e slanci regionali alla luce delle pronunce della Corte Costituzionale | |
| Francesco Paterniti, Chiara Sagone | pp. 141-169 |
| Poveri ed emarginati nei Dialogi e nel Registrum epistularum di Gregorio Magno | |
| Emanuele Piazza | pp. 171-191 |
| Figurazioni dell’identità di genere nei grandi classici della letteratura per l’infanzia: aporie del moderno nella tetralogia di Louisa May Alcott | |
| Letterio Todaro, Valentina Baeli | pp. 193-215 |
| La materia vivente come oggetto di indagine filosofica | |
| Emanuele Coco | pp. 217-230 |
| Flipped classroom e approccio filosofico alla progettazione didattica universitaria. Un caso di sperimentazione internazionale | |
| Emanuele Coco, Giuseppe C. Pillera, Raffaella C. Strongoli | pp. 231-246 |
| Turismo Archeologico o Archeologia Turistica. Facciamo il punto | |
| Eleonora Pappalardo | pp. 247-261 |
| In the Beginning was Thauma. On the Common Origin of Mythos and Logos | |
| Giacomo Borbone | pp. 263-278 |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania