| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 8 (2009) | La predicazione di Massimo di Torino. Il ruolo del vescovo tra nemici spirituali e barbari | Abstract PDF |
| Emanuele Piazza | ||
| Vol 20 (2021) | La protesta come razionalità di fronte all’irragionevolezza della realtà | Abstract PDF |
| Loredana Cardullo, Nunziatina Sanfilippo | ||
| Vol 14 (2015) | La provincia Siciliae in età tetrarchica (284-324 d.C.): imperatori, correctores e comunità cittadine | Abstract PDF |
| Cristina Soraci | ||
| Vol 8 (2009) | La regione lionese, programmazione territoriale e politiche urbane | Abstract PDF |
| Rosario Trimarchi | ||
| Vol 21 (2022) | La relazione dell’Ispettore Alessandro Parone sullo stato dell’istruzione primaria nel circondario di Siracusa (1864) | Abstract PDF |
| Stefano Lentini | ||
| Vol 4 (2005) | La ricerca dell’evento perduto. Saggio sulla tecnica biografica nella ricerca sociale | Abstract PDF |
| Anna Maria Leonora | ||
| Vol 8 (2009) | La sfida del frammento. Riflessioni sul racconto | Abstract PDF |
| Guadalupe Arbona Abascal | ||
| Vol 14 (2015) | La Sicilia e i papi nell’Alto Medioevo: spigolature dal Liber Pontificalis | Abstract PDF |
| Emanuele Piazza | ||
| Vol 5 (2006) | La Sicilia e le autostrade del mare: verso un nodo di transito intercontinentale? | Abstract PDF |
| Rosario Trimarchi | ||
| Vol 4 (2005) | La Sicilia terra di confine. Rappresentazione dell’isola ed evoluzione della geografia nella tradizione arabo-islamica | Abstract PDF |
| Rosario Trimarchi | ||
| Vol 21 (2022) | La storia della psicologia italiana tra ricerca sperimentale e applicazioni sociali | Abstract PDF |
| Santo Di Nuovo | ||
| Vol 5 (2006) | La storia della scienza in Giovanni Vailati | Abstract PDF |
| Cinzia Rizza | ||
| Vol 18 (2019) | La trasformazione delle sirene. Filosofia, simbolismo e storia naturale di un mito che racconta il mare interiore | Abstract PDF |
| Emanuele Coco | ||
| Vol 20 (2021) | La tutela delle minoranze linguistiche tra “prudenza” statale e slanci regionali alla luce delle pronunce della Corte Costituzionale | Abstract PDF |
| Francesco Paterniti, Chiara Sagone | ||
| Vol 23 (2024) | La Valle dell’Alcantara nei racconti della storiografia locale | Abstract PDF |
| Livio Idà | ||
| Vol 17 (2018) | La valutazione soggettiva del benessere: uno studio di validazione e di confronto interculturale | Abstract PDF |
| Samantha Tomasi, Santo Di Nuovo | ||
| Vol 23 (2024) | Le 10 life skills: dalla teoria alla pratica | Abstract PDF |
| Maria Luisa Indiana, Elisabetta Sagone | ||
| Vol 17 (2018) | Le bambole nel Medioevo e oltre: valenza ludica, simbolica e allegorica | Abstract PDF |
| Carmelina Urso | ||
| Vol 12 (2013) | Le biotecnologie tra conoscenza e distorsioni: le opinioni di un campione di studenti universitari | Abstract PDF |
| Giuseppe Santisi | ||
| Vol 22 (2023) | Le filosofie ellenistiche: un modello gnoseologico e teoretico per le pratiche filosofiche | Abstract PDF |
| Loredana Cardullo, Nunziatina Sanfilippo | ||
| Vol 6 (2007) | Le lagune di Oliveri-Tindari: un caso di interazione tra azione antropica ed evoluzione ambientale | Abstract PDF |
| Sandro Privitera, Salvo Torre | ||
| Vol 22 (2023) | Le mura e il sacro: difesa e devozione nella Catania antica | Abstract PDF |
| Cristina Soraci | ||
| Vol 5 (2006) | Le «discipline dell’individuale» e il valore del soggetto in W. Dilthey | Abstract PDF |
| Alessandra Tigano | ||
| Vol 12 (2013) | Libertà e cambiamento. Esercizi dell’apprendere | Abstract PDF |
| Gabriella D'Aprile | ||
| Vol 8 (2009) | Lo spazio dell'esclusione. Conflitti e identità nelle aree metropolitane francesi | Abstract PDF |
| Salvo Torre | ||
| 151 - 175 di 266 elementi | << < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> | |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania