Sommario
| Editorial Board | |
Articoli
| Un quartiere artigianale nella valle dell’Alcantara. Attività di scavo archeologico del DiSFor e della Soprintendenza ai BBCCAA di Catania | |
| Eleonora Pappalardo, Angela Merendino, Livio Idà, Myriam Vaccaro | pp. 3-19 |
| Le mura e il sacro: difesa e devozione nella Catania antica | |
| Cristina Soraci | pp. 21-41 |
| Riformismo napoletano e diaspora. Un rito per la comunità ebraica del regno di Napoli, tra conflitto e soluzione regia (1741) | |
| Roberto Tufano, Vincenzo Zocco | pp. 43-61 |
| Le filosofie ellenistiche: un modello gnoseologico e teoretico per le pratiche filosofiche | |
| Loredana Cardullo, Nunziatina Sanfilippo | pp. 63-79 |
| Il Neo-aristotelismo di Amartya Sen e Martha Nussbaum. L’approccio delle capacità e il finalismo aristotelico | |
| Myriam Lazzaro | pp. 81-93 |
| Risonanze neokantiane: Ernst Cassirer e la storia della scienza | |
| Giacomo Borbone | pp. 95-122 |
| The Rise of Normal Schools in the Kingdom of Italy: Mass schooling, teacher training and the feminization of the teaching profession | |
| Johannes Westberg, Giusy Denaro | pp. 123-150 |
| L’istruzione elementare maschile e femminile nelle “Grandi Prigioni” all’Ucciardone di Palermo (1875-1879) | |
| Stefano Lentini | pp. 151-168 |
| Dopo la Pandemia: riflessioni sul tema della didattica a distanza a partire da una ricerca esplorativa | |
| Liana Daher, Gabriella D'Aprile, Elisabetta Sagone | pp. 169-183 |
| A Sociological Inquiry into the Challenges and Prospects of Albanian University Students after the Covid-19 Pandemic | |
| Enkelejda Cenaj, Liana Daher | pp. 185-202 |
| A pathway in vocational education in English language to enhance students’ curricula in Italy and in Spain | |
| Paola Clara Leotta, Heidi Littunen, Concetta Maria Sigona, Vincenza Tutino | pp. 203-218 |
| Il social media marketing per le aziende di trasporto pubblico: uno studio esplorativo sulla strategia di AMTS | |
| Valentina Baeli, Zira Hichy, Antonio Condorelli, Marianna Marchese | pp. 219-232 |
| Technology Transfer Programs in e-Health: helix models and innovative pathways | |
| Maria Cristina Longo | pp. 233-251 |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania