Sommario
| Editorial board | |
Articoli
| Biagio Pace e l'archeologia in Sicilia nella prima metà del 900 | |
| Dario Palermo | p. 3 |
| Biagio Pace e l'archeologia medievale in Sicilia: percorsi e sollecitazioni agli esordi della disciplina | |
| Lucia Arcifa | p. 13 |
| Un «bird vase» dalla Montagna di Polizzello. Considerazioni in margine al significato di una tipologia vascolare egea in contesto indigeno sicano | |
| Eleonora Pappalardo | p. 25 |
| Evidenze paleopatologiche della necropoli di Scenae Mandrae: malattia e medicina nell'Egitto romano | |
| Gaetano Arena | p. 37 |
| Giuseppe Tucci, l'IsMEO e gli orientalismi nella politica estera del fascismo | |
| Antonino Di Giovanni | p. 75 |
| «The burning question of physicochemical science». Philosophical remarks about Thomas Huxley's reading of Cartesian physics | |
| Salvatore Vasta | p. 95 |
| Reaching italian Audiance: Cultural and Linguistic Transfers in Audiovisual Translation. The Case of Slumdog Millionaire | |
| Paola Clara Leotta | p. 107 |
| Effetti dell'empatia sull'adozione di strategie di acculturazione nei confronti degli immigrati albanesi | |
| Graziella Di Marco, Zira Hichy, Irene Sapienza | p. 127 |
| Social Mindedness - forma mentis socialis. Dinamiche di relazione e capitale sociale | |
| Anna Maria Leonora | p. 141 |
| Modelli di interdipendenza degli attori sociali e la socializzazione nel contesto familiare | |
| Grzegorz Jerzy Kaczynski | p. 151 |
| Giovani identità in transizione. Il ruolo delle appartenenze ai gruppi sociali nella socializzazione alla cooperazione | |
| Liana Maria Daher | p. 167 |
| Tecnologie digitali e socializzazione a scuola: un fertile connubio in prospettiva sociologica | |
| Augusto Gamuzza | p. 185 |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania