Sommario
| Editorial Board | |
Articoli
| Musical skills and perceived vividness of imagery: differences between musicians and untrained subjects | |
| Santo F. Di Nuovo, Anita Angelica | pp. 3 - 13 |
| Minori invisibili e infanzie migranti. Nuove sfide educative per universi arcipelagici | |
| Francesca Pulvirenti | pp. 15 - 29 |
| Educazione e formazione nella domus Augusta | |
| Mela Albana | pp. 31 - 65 |
| La provincia Siciliae in età tetrarchica (284-324 d.C.): imperatori, correctores e comunità cittadine | |
| Cristina Soraci | pp. 67 - 96 |
| La Sicilia e i papi nell’Alto Medioevo: spigolature dal Liber Pontificalis | |
| Emanuele Piazza | pp. 97 - 105 |
| Pindaro e le tirannidi di V secolo in Sicilia | |
| Anna Maria Seminara | pp. 107 - 131 |
| I segni dei Greci e il mondo degli indigeni. Incontri, interrelazioni ed elaborazioni culturali nel santuario di Polizzello | |
| Katia Perna | pp. 133 - 157 |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania