Sommario
| Editoral Board | |
Articoli
| La storia della psicologia italiana tra ricerca sperimentale e applicazioni sociali | |
| Santo Di Nuovo | pp. 3-16 |
| Riflessioni sull’impatto della pandemia di COVID-19 sul benessere psicologico degli studenti universitari: una rassegna della letteratura | |
| Elena Commodari, Valentina Lucia La Rosa | pp. 17-26 |
| Paura del COVID-19, creduloneria e cospirazionismo: differenze tra persone favorevoli e contrarie alla vaccinazione contro il COVID-19 | |
| Federica Sciacca, Zira Hichy, Concetta De Pasquale, Valentina Baele | pp. 27-35 |
| Il legame: il passaggio dall’intersoggettività alla soggettività | |
| Elisabetta Sagone, Luis Alberto Stoppiello | pp. 37-51 |
| Bacco e Tabacco, un ramo ancora verde tra i giovani | |
| Pasquale Caponnetto, Marilena Maglia, Maria Catena Quattropani | pp. 53-59 |
| Coniugare ricerca e sviluppo professionale. Un percorso di formazione degli educatori nell’utilizzo dell’Easy to Read (ETR) Language | |
| Roberta Piazza, Giovanni Castiglione | pp. 61-72 |
| Cultura della sostenibilità e formazione ecologica: il Green EducationLab | |
| Gabriella D'Aprile, Giambattista Bufalino | pp. 73-85 |
| La relazione dell’Ispettore Alessandro Parone sullo stato dell’istruzione primaria nel circondario di Siracusa (1864) | |
| Stefano Lentini | pp. 87-113 |
| Istruzione e sviluppo in Sicilia tra Otto e Novecento. L’industria dello zolfo e la scuola mineraria di Caltanissetta (1862-1855) | |
| Giusy Denaro | pp. 115-135 |
| I paesaggi rurali «caratteristici» come ambito di costruzione identitaria, patrimonializzazione e sviluppo locale | |
| Donatella Privitera | pp. 137-149 |
| Embodiment e turismo archeologico. Oltre l’esperienza | |
| Eleonora Pappalardo, Myriam Vaccaro | pp. 151-161 |
| Attività di scavo e ricerca archeologica del Dipartimento di Scienze della Formazione nell’ambito della missione italiana a Prinias (Creta) | |
| Eleonora Pappalardo, Dario Alessandro Calderone | pp. 163-181 |
| Adapting historical characters for the screen: dal Dan Leno di Peter Ackroyd al Limehouse Golem di Juan Carlos Medina | |
| Giuseppina Di Gregorio | pp.183-205 |
Annali della facoltà di Scienze della formazione è pubblicata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
© 2010 Università degli Studi di Catania